HOME PAGE

Nel nostro tempo si è persa la tradizione di considerare
il periodo festivo come possibilità di incontro,
celebrazione rituale, tempo nel quale ricostruire
abitudini e tradizioni.

Solo il Natale è rimasto nella memoria collettiva.

E' un momento di riconferma di identità, di tradizioni,
di memoria, un periodo di festa e di gioia, da condividere
e fare scoprire; una festa incantata fatta di luci, profumi,
sapori e colori. Il Natale è l’evento dell’anno che in assoluto
è il più rappresentato da simboli diversi tra questi il più
conosciuto, ammirato e rappresentativo di
tantissime tradizioni è il presepe.
Ogni cultura e ogni paese hanno costruito
nel tempo una personale visione della Natività e gli
hanno dato forma con i materiali più
diversi diventando scuola di arte e bellezza e riserva di valori:
essenzialità, silenzio, tenerezza, accoglienza e pace.
Quella dei presepi è una tradizione antica dove si assommano
il sapere storico, religioso e le credenze locali,
un simbolo natalizio che viene valorizzato con l'evento

Il Castello della Natività

un progetto caratterizzato da una serie di proposte
esperienziali all'interno di uno dei luoghi più iconici
del Trentino: Castel Toblino. Luogo simbolo della Valle dei Laghi, luogo di cultura
e di valorizzazione della memoria storica,

Castel Toblino apre le porte dalle 11 alle 17 di
tutti i fine settimana dal 29 novembre al 28 dicembre.

Il Biodistretto della Valle dei Laghi

Il Biodistretto è un’area nella quale l’agricoltura biologica diventa il fulcro dello sviluppo rurale. Qui si promuovono le esperienze virtuose di produzione, consumo, e gestione del territorio.
Il Cammino dei Sette Laghi è un cammino lento, a tappe, con una percentuale minima di asfalto, immerso nella natura, che unisce i cinque Comuni di Vallelaghi, Madruzzo, Cavedine, Drena e Dro. Questo itinerario si trova in Trentino, precisamente nella Valle dei Laghi, un territorio ricco di eccellenze nel campo delle colture, delle arti e della storia, unite da questo cammino in cui si incrociano saperi, sapori, tradizioni e paesaggi. Tra pievi e castelli, testimonianze archeologiche e peculiarità geologiche, conche e rilievi, laghi e cime, natura e presenza umana, il Cammino dei Sette Laghi si snoda in un territorio davvero suggestivo, costellato da sette laghi, ciascuno con le proprie caratteristiche. Clicca sull'immagine e visita il sito!