Cammino dei Sette Laghi

La pagina è in costruzione ma possiamo annunciarvi che presto il Biodistretto della Valle dei Laghi proporrà un’interessante iniziativa legata al Cammino, senza dubbio la dimensione che maggiormente permette la tutela, la scoperta e la valorizzazione del territorio.


L’idea del Cammino dei Sette Laghi è quella di portare i viandanti a scoprire la Valle dei Laghi, che si estende da Terlago fino al Basso Sarca in uno scenario naturale inedito fatto di laghi, villaggi, antichi castelli, rilievi montuosi e collinari. La Valle gode di una grande varietà climatica che, passando dal clima alpino a quello mediterraneo, offre un’ideale alternanza di ambienti naturali. Lo spettacolo offerto è un mosaico storico e naturalistico di inestimabile bellezza in grado di accogliere il camminatore in ogni stagione dell’anno.
La Valle dei Laghi è legata alle forme d’acqua alle quali deve la sua denominazione. I laghi quindi sono il vero carattere identitario di questa parte del Trentino e costituiscono un patrimonio ambientale e naturalistico di enorme valore, come è enorme la responsabilità della loro salvaguardia.
I protagonisti di questo percorso sono il lago di Cavedine, i laghi di Toblino e Santa Massenza, il lago di Lamar, il lago Santo, il lago di Terlago e il lago di Lagolo.